Studio
OUR SHOOTING THEATER

More than 400 MQ dedicated to the studio space
Our studio has an area of 600 m2, 400 of which are dedicated to the studio.
It is big enough to fit a truck or a heavy vehicle into it.
We believe in technology
We were among the first to embrace technology with the advent of digital first and CGI (computer-generated imagery) later. We have always invested heavily in equipment. Our cameras, flashes, lights, software and cameras are constantly updated.
We have always invested heavily in equipment because we believe it is as important to have expertise as it is to be equipped in a certain way.
The studio contains the ultimate in equipment
We have built a balcony that runs around the perimeter of the studio to photograph from above. With such equipment we often prefer to photograph in the studio for a better better result of the finished product. Finally, all the shots and renders we produce are processed in-house. Even the calculation: we have an in-house render farm to protect our clients' privacy.


RICCARDO
URNATO
Nato a Bassano del Grappa nel 1966, Riccardo Urnato rimane affascinato dall’obiettivo per puro caso all’età di tredici anni.
Scattai quasi per gioco una fotografia lungo l’argine di un fiume al tramonto. Ricordo ancora la sensazione che provai successivamente nel rivedere quell’attimo già vissuto stabilizzato su carta. L’emozione che ritorna nitida come all’origine, da riprovare ogniqualvolta si guarda quell’immagine.
Non ho mai cercato di circoscrivere il mio orizzonte fotografico. Mi potrei annoiare. Dietro l’obiettivo trasmetto da un soggetto all’altro le sensazioni provate, le sperimentazioni acquisite nell’inquadratura. È questo che consente alle immagini di comunicare in modo meno rigido e assoluto.
Ed è questa la giusta prospettiva da cui guardare le realizzazioni di Riccardo Urnato, fotografo eclettico e sperimentatore di immagini sempre diverse nonché delle più avanzate tecnologie.
Esploratore dell’immagine, il fotografo vicentino non ha mai smesso di accrescere la propria professionalità. Il suo processo creativo e la sua formazione nel campo dell’immagine sono pressoché completi e in continua evoluzione: dalla conoscenza del processo tecnico analogico alla gestione totale della fotografia digitale e, da quasi un ventennio, del sistema Photorealistic-Render CGI (Computer-Generated Imagery), una crescente professionalità gli ha valso nel 2002 sia la qualificazione italiana professionale QIP (Qualified Italian Photographer) che quella europea QEP (Qualified European Photographer).
Dopo dieci anni di esperienza maturata in uno studio fotografico, agli inizi degli anni Novanta, a 23 anni Riccardo Urnato decide di impegnarsi in un’attività propria insieme al socio Oscar Simioni, specializzandosi nel campo della fotografia pubblicitaria e commerciale nei più svariati settori (dall’architettura al design, dalla moda agli accessori).
Nasce così Riccardo Urnato Fotografo, realtà affermata e in crescita con sede a Cartigliano, che da oltre trent'anni collabora con le migliori aziende del centro-nord Italia e non solo. Nel 2024 Riccardo Urnato consolida 44 anni di attività fotografica.
‣ 1990 fotografia ANALOGICA
‣ 1999 fotografia DIGITALE
‣ 2005 CGI Rendering
‣ 2022 Video